La PGS Vigor Don Bosco si presenta anche per la stagione
2018-19 con un organico completamente confermato e per quanto possibile
migliorato. Infatti oltre allo staff tecnico di primissimo livello, certificato
dalla carriera di tutti ex professionisti del calcio ed anche da tutti i
patentini UEFA, si affiancano collaboratori tutti qualificati e professionisti
della società civile. Cerchiamo di offrire il meglio per il benessere dei
bambini -sono queste le parole del presidente Alessandro La Verghetta-.
Ad implementare il percorso formativo offerto dalla PGS
viene siglato ed offerto un progetto interdisciplinare con altre società
sportive.
Nella nostra programmazione educativo/didattica abbiamo
pensato che collaborare con altre discipline sportive sia fondamentale per il
benessere psicofisico del bambino in generale.
In pratica percorsi didattici interdisciplinari saranno
strutturali e formeranno una nuova metodologia di insegnamento ponendo sempre
al centro il benessere del bambino.
Nello specifico attraverso la collaborazione con la Virtus
Basket Don Bosco asd, con la Asd Amorosi Volley, con il nuovo Centro Benessere,
con il Centro Sociale Ginnico Vastola i ragazzi della PGS Vigor Don Bosco, come
tutti i ragazzi del società aderenti, potranno svolgere sedute di basket,
pallavolo, piscina, pound pro e judo. Inoltre è sempre confermata la
collaborazione con la Language School di Vasto, con la psicologa dott.ssa
Valentina Silvestri e con la consulente in nutrizione e comportamento
alimentare dott.ssa Manuela di Silvio.
Infine la PGS, grazie al suo staff di primo livello, ha
stretto sinergia con il Pescara Calcio e collaborazione tecnica con la Talent
Accademy di Torino.
Una stagione immaginata e programmata con le migliori
competenze locali aperta a tutte le collaborazioni possibili per un unico
risultato ovvero riportare al centro il bambino ed il suo benessere.
Chiedete sempre al vostro piccolo se si è divertito.
Queste le parole rilasciate dal presidente Alessandro.
Nessun commento:
Posta un commento