COLORITO 2016 PROGRAMMA
La scuola
calcio è un'esperienza educativa importante, un'opportunità per fare
nuove amicizie e acquisire autonomia.
La giornata al Camp seguirà i ritmi dettati dagli allenatori,
sui campi e non soltanto.
Tra le varie attività ai giovani atleti sarà chiesto ad esempio
di prestare attenzione al proprio materiale, mantenendolo sempre in ordine e
rispettando gli spazi altrui.
I ragazzi ai Football Camp condividono molto tempo e spazio; il
momento del pranzo e dello spogliatoio, ad esempio, richiedono il rispetto di
alcune fondamentali regole del vivere in gruppo, che un atleta è tenuto a
rispettare.
Il rispetto di queste regole sarà uno degli importanti obiettivi
che i giovani calciatori raggiungeranno grazie all'aiuto costante e competente
degli allenatori.
L'ANIMAZIONE
I FOOTBALL CAMP non sono solo allenamento: un programma di
animazione e giochi sempre nuovi intratterranno i partecipanti durante tutta la
giornata!
Tornei, gare di barzellette e giochi di squadra permetteranno ai
bambini di socializzare divertendosi insieme e alternando gli allenamenti con
momenti di solo gioco.
Tutti i bambini vengono coinvolti nelle attività di gioco; gli
allenatori riservano attenzione ad ogni partecipante, facendo sì che ciascuno
possa esprimersi e integrarsi al meglio nel gruppo.
DOCUMENTAZIONE DA CONSEGNARE IL PRIMO GIORNO DI CAMPO
- fotocopia documento di identità del ragazzo/a iscritti
- fotocopia tessera sanitaria
- fotocopia tessera vaccinazioni ( eventuale)
- STAMPA DELLA CONFERMA DI AVVENUTA ISCRIZIONE ( modulo
iscrizione e scheda medica) )
PARTENZA
17 LUGLIO:
partenza ore 14 ca presso la Chiesa dei salesiani, arrivo ore
17:30 ca, sistemazione negli alloggi, organizzazione-condivisione modus vivendi
( regole condivise con i genitori sul vivere comune, uso telefoni, gestione del
denaro per le piccole spese) ed inizio attività.
24 LUGLIO:
giornata dei genitori con arrivo presso la casa salesiana verso
le 10:30.
Partita genitori bambini ore 11
Ore 12 messa
Pranzo al sacco ( condivideremo la scelta migliore)
Pulizie varie e Partenza per ritorno a Vasto ore 14:30 ca con le
macchine dei genitori.
Il programma di una giornata tipo è in sintesi questo:
1. ore 08:00:
sveglia
2. ore 08:30:
colazione
3. ore 09:30: in
campo (allenamento tecnico)
4. ore 11:30:
doccia
5. ore 12:30:
pranzo
6. ore 13:30:
intrattenimento, svago e relax
7. ore 15:30: in
campo (allenamenti e tornei)
8. ore 18:30:
doccia
9. ore 19:30:
cena
10.
ore 20:30: intrattenimento serale (o in campo)
ore 22:30: buonanotte
Promemoria campeggio
Il mese più caldo dell'anno è Luglio con una temperatura media
di 21.3 °C.
Inventario di massima da portare:
10 t-shirt
10 calze allenamento e vari
10 slip
1 accappatoio
2 asciugamani
1 kit igiene ( bagnoschiuma, shampoo, dentifricio,
spazzolino, un rotolo di carta igienica, fazzoletti di carta)
2 tute PGS ( giacca e pantalone)
2 t-shirt da gioco PGS
1 pantaloncino PGS
1 pantaloncino di ricambio
2 bermuda per il tempo libero
1 k-way PGS
1 felpa ( solo eventuale, considerando le temperature
bastano le felpe della tuta PGS)
1 smanicato PGS
1 zainetto per escursioni
1 torcia per giochi notturni
1 scarpa da tennis
1 scarpa da calcio
1 scarponcini per escursione
copri materasso e copri cuscino saranno forniti dalla casa
salesiana, quindi portare sacco a pelo o coppia di lenzuola e federe. Al
massimo un plaid
le attività programmate ed eventualmente praticabili oltre
alla norma sono: escursione al Monte Bove ( max 10 euro) e pomeriggio al
palaghiaccio ( max 10 euro)